
02 Feb STARE DA SOLI?
Di fronte all’evidenza di persone, sempre più numerose, che si fanno truffare da “spacciatori di emozioni”, cosa emerge?
Siamo tutti bulimici di attenzioni da non riconoscere più la realtà!
Una volta, prima dell’era Internet che tutto ha cambiato, anche noi, ci si scriveva, ci si telefonava, ci si incontrava!
I rapporti umani erano improntati sulla stretta di mano e su occhi che si guardavano, e su parole che si scambiavano!
Adesso siamo così abituati a messaggiarci, a non guardarci e a non toccarci!
Siamo vulnerabili, senza il contatto fisico si perde il metro di valutazione e siamo portati a credere nell’improbabile!
Abbiamo perso il contatto con la realtà!
Torniamo con i piedi per terra e non messaggiamoci più. Usciamo per strada e andiamo a casa degli amici suonando alla porta come si faceva una volta!
Apriamo le case e invitiamo gente a pranzo, si, anche quell’amico o quel parente lontano.
E non prendiamo cibo da asporto ma cuciniamo uno spaghetto o una pasta e fagioli con amore.
Spalanchiamo la nostra porta nuovamente alle emozioni fatte non di messaggi ma di abbracci, di mani che si stringono, di sguardi che si scambiano!
E così, forse, ci salveremo da quel ‘nulla’ che ci sta lentamente uccidendo!
Lo Monaco-
“Cosa sono le «romance scam»
“Conosciute come truffe romantiche, o “romance scam”, rappresentano un reato che negli ultimi anni è aumentato. Presentano sempre lo stesso iter: un profilo fake sui social, foto rubate o create artificialmente. Secondo i dati forniti dalla polizia postale solo in Italia nel 2021 le somme sottratte per le romance scam sono circa 4 milioni di euro e ha coinvolto più di trecento persone.”